San Meinrado di Einsiedeln

Nome: San Meinrado di Einsiedeln
Notizie: (Rottenburg am Neckar, ... - Einsiedeln, 21 gennaio 861) Meinrado di Einsiedeln, o anche Meginrado, è stato un eremita benedettino ucciso a Einsiedeln ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Nacque alla fine dell'VIII secolo da una famiglia di contadini nei pressi dell'attuale Rottenburg am Neckar in Germania. Le agiografie del Santo riportano che entrò nel monastero benedettino di Reichenau sul lago di Costanza, dove divenne presbitero. Dopo aver svolto l'attività di insegnante nei pressi di Zurigo, attorno all'830, chiese ai superiori di potersi ritirare a vita eremitica in una vicina foresta. La popolazione locale lo ammirava per la sua vita ascetica e divenne ben presto famoso nella regione. Da qui la decisione di allontanarsi ulteriormente da località abitate. Scelse una foresta nei pressi dell'attuale Einsiedeln, dove visse per circa venticinque anni, fino alla sua morte. Le cronache raccontano che due briganti che credevano che il sant'uomo nascondesse dei tesori, si finsero pellegrini e lo assalirono uccidendolo a bastonate. La leggenda vuole che essi fossero stati successivamente inseguiti da due corvi, i quali, riconoscenti all'eremita che aveva loro salvato la vita da un rapace, avessero segnalato la presenza degli assassini permettendone l'individuazione, la cattura e la condanna al rogo. Questa radicata tradizione è confermata dallo stemma del comune di Einsiedeln, due corvi su campo rosso. L'eremo venne poi abitato da un altro benedettino di nome Benno, che dopo alcuni anni trascorsi nell'eremo, divenne vescovo di Metz, ma che, trascorsi altri anni, preferì tornare ad Einsiedeln per fondarvi un monastero benedettino, che contribuì fortemente alla diffusione della fede cattolica nella dell'attuale Svizzera tedesca. A lui è intitolata l'abbazia di Saint Meinrad, fondata nel 1854 nel Kentucky dai benedettini di Einsiedeln e arciabbazia della Congregazione Benedettina Elveto-americana.
![]() Stato: Vatican City Emissione: 11º centenario della morte di San Meinrado Anno: 28/02/1961 Dentelli: 14 x 14 Tiratura: 780.000 Filigrana: Filigrana chiavi incrociate Stampa: Rotocalco |
---|